A febbraio 2025, Mediacreative avvia la collaborazione con It’s Time, un rinomato centro didattico, per gestire e rinnovare la loro comunicazione sui social media.
A febbraio 2025, Mediacreative avvia la collaborazione con It’s Time, un rinomato centro didattico, per gestire e rinnovare la loro comunicazione sui social media.
Nel settore farmaceutico e parafarmaceutico, l’integrazione vitaminica gioca un ruolo fondamentale nel benessere di molte persone.
Cos’è il Customer Relationship Management?
Il Customer Relationship Management (CRM) è un approccio strategico che mira a costruire e mantenere relazioni a lungo termine con i clienti.
Cos’è una Data-Driven Strategy?
Una Data-Driven Strategy è un approccio strategico che si basa sull’analisi dei dati per prendere decisioni più informate
Cos’è la User Experience (UX)?
La User Experience rappresenta l’esperienza complessiva che un utente vive mentre interagisce con il tuo e-commerce.
Cos’è l’A/B Testing?
L’A/B Testing è una tecnica di sperimentazione utilizzata per confrontare due versioni di una pagina,
Cos’è l’Impact Mapping?
L’Impact Mapping è una tecnica strategica che ti aiuta a collegare obiettivi di business e azioni concrete,
Cos’è il Value Proposition Canvas?
Il Value Proposition Canvas è uno strumento strategico per aiutare le aziende a comprendere meglio i bisogni dei propri clienti e il valore che possono offrire.
Cos’è l’User Story Mapping?
L’User Story Mapping è una tecnica di pianificazione che ti aiuta a creare funzionalità per il tuo e-commerce basandoti sui bisogni reali degli utenti.
Cosa significa "User-Centric Design"?
Il User-Centric Design è un approccio alla progettazione che mette l'utente al centro di ogni decisione.
Si è appena concluso il SITO – Salone dell’Innovazione, della Tecnologia e dell’Orientamento, un evento che rappresenta un punto di riferimento per l’orientamento e la formazione professionale. Quest’anno, Mediacreative ha avuto l’onore di collaborare con AFORISMA School of Management, curando la progettazione e l’allestimento di due stand dedicati ai loro master di eccellenza.
Tra le sfide più interessanti del 2022 sicuramente c'è quella che ci ha lanciato Fine Aptitude - Arte, Artigianato e Architettura.
Normalmente pensando all'arte, la mente la associa a alla creatività, pennelli, sculture, musei e gallerie, immagini che prendono forma nel reale per poi trasformarsi di nuovo in emozioni.
Siamo abituati a pensare al mondo degli artisti come ad un mondo "anarchico", privo di regole, che segue l'ispirazione assecondando quel caos da cui prende forma l'Opera d'Arte. Per gli artisti questo è spesso vero, hanno dei momenti in cui la creatività prende il sopravvento, attimi in cui la pulsione a creare segue strade del tutto "sregolate", ma la vita è anche tanto altro... pure per loro!
Gli artisti, gli artigiani artistici, gli architetti e in modo particolare le gallerie d'arte hanno anche bisogno di una strategia. In un mondo globalizzato, in cui anche ogni forma di arte ha necessità di vetrine sul mercato virtuale, è necessaria una strategia SEO.
Accorgimenti e metodo (in cui esiste molta cretività celata) che permettono agli artisti, galleristi, e collezionisti, di emergere in questo pazzo e bellissimo mondo on-line!